03-06-2012, 16:49
*diego* Ha scritto:C'è a chi piace cambiare spesso l'auto (ogni 3-4anni) e più vale da usata meno ci deve aggiungere per comprare la nuova....ripeto il problema dei tremila diesel attuale non è comprarli ma sapere che li devi tenere a vita!Oltretutto grazie alla legge di Monti chi si poteva permettere di mantenere una m5-m6, magari acquistata usata a 30mila €, si è trovato a pagare un superbollo pauroso che ha cambiato le carte in tavola!Non dovevano farlo retroattivo ma solamente per le auto acquistate nuove dal 2012 imho!
P.S.:Il mio venditore di fiducia in Bmw mi ha giustamente detto che i tremila diesel sono sì un capitale come una grande villa.....ma solo idealmente..perchè ora se vai a venderle, non valgono nulla perchè non c'è domanda in entrambi i casi!
Bmw il mese scorso ha ritirato dal mercato italiano 1200 auto stock perchè qui in Italia non riusciva a venderle!
Oltretutto ragionandoci bene, anche se avessi le possibilità di mantenere un 30d,cosa me ne farei?il limite più alto qui in Italia è di 130km/h....un 20d ormai viaggia come il vecchio 30d da 184cv (all'epoca dicevamo che era un missile)...per cui cosa mi serve pagare il doppio nel mantenimento rispetto al 20d quando entrambi oltre i 130km/h non possono andare?il 6 cilindri certo ci mette qualche secondo in meno ed ha un sound stupendo...ma ne vale razionalmente veramente la pena oggi quando si tira a campare?
Non credo che tira a campare si compri una macchina da 72mila euro, tu dici che anche potendolo mantenere non lo prenderesti? Ma di che cifre parliamo?
Forse sono l'unico pirla che crede ancora che per pensare ad auto da 70mila euro da cambiare ogni 3 anni occorra uno certo potere economico a prescindere dai costi di gestione e svalutazione.
