BMW Serie 5 MY2012
#21
Carlo Ha scritto:Hai ragione Jack ma ci sono sa anche quelli che la macchina la comprano con il leasing e per convenienza la prendono nuova
E comunque anche chi non ha problemi per spendere quella cifra poi guarda i vari costi di gestione Wink

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

infatti.......
[SIGPIC][/SIGPIC]
BMW 520D F11 MSPORT
  Cita messaggio
#22
Faccio fatica a crederci, a meno che non si compri senza potersela permettere. 72 mila euro sono una cifra importante, spenderli per una macchina vuol dire averne, e uno che li ha davvero non sta dietro a quel paio di mila euro in più all'anno di gestione e svalutazione.Giro in 30i io che sono un pezzente senza neanche fare troppo sacrifici, figuriamoci se non riesce a girare in 30d uno che butta 72mila euro su una macchina.
  Cita messaggio
#23
Il problema dei 30d-35d attualmente è proprio l'enorme svalutazione....mio padre lo chiamano solo i tedeschi e gli svizzeri.....in Italia non hanno più mercato!Zero assoluto!
  Cita messaggio
#24
*diego* Ha scritto:Il problema dei 30d-35d attualmente è proprio l'enorme svalutazione....mio padre lo chiamano solo i tedeschi e gli svizzeri.....in Italia non hanno più mercato!Zero assoluto!

infatti e' proprio cosi', c'e' poi lo spauracchio anche del fisco, anche gente onesta non le prende perche' ha paura poi di cosa non so'.......... :neutral_doh:
[SIGPIC][/SIGPIC]
BMW 520D F11 MSPORT
  Cita messaggio
#25
Quindi questo non avrebbe neanche dovuto "pensare" di acquistarla?

http://www.bmwdrivers.it/threads/3064-M5-Dark

E poi fai un acquisto da 72mila euro e ti preoccupi di rivenderla quando solo che gli attaccano la targa butti 17mila euro nel cesso? Piuttosto prendila usata come ha fatto Pietro che si portato a casa un bel mezzo ad un prezzo ben lontano dalla cifra suddetta.
  Cita messaggio
#26
C'è a chi piace cambiare spesso l'auto (ogni 3-4anni) e più vale da usata meno ci deve aggiungere per comprare la nuova....ripeto il problema dei tremila diesel attuale non è comprarli ma sapere che li devi tenere a vita!Oltretutto grazie alla legge di Monti chi si poteva permettere di mantenere una m5-m6, magari acquistata usata a 30mila €, si è trovato a pagare un superbollo pauroso che ha cambiato le carte in tavola!Non dovevano farlo retroattivo ma solamente per le auto acquistate nuove dal 2012 imho!

P.S.:Il mio venditore di fiducia in Bmw mi ha giustamente detto che i tremila diesel sono sì un capitale come una grande villa.....ma solo idealmente..perchè ora se vai a venderle, non valgono nulla perchè non c'è domanda in entrambi i casi!
Bmw il mese scorso ha ritirato dal mercato italiano 1200 auto stock perchè qui in Italia non riusciva a venderle!
Oltretutto ragionandoci bene, anche se avessi le possibilità di mantenere un 30d,cosa me ne farei?il limite più alto qui in Italia è di 130km/h....un 20d ormai viaggia come il vecchio 30d da 184cv (all'epoca dicevamo che era un missile)...per cui cosa mi serve pagare il doppio nel mantenimento rispetto al 20d quando entrambi oltre i 130km/h non possono andare?il 6 cilindri certo ci mette qualche secondo in meno ed ha un sound stupendo...ma ne vale razionalmente veramente la pena oggi quando si tira a campare?
  Cita messaggio
#27
Sapete che addirittura qui c'e' gente che acquista macchine da m3 un su per rivenderle in Germania e guadagnarci molto ? :O

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

“VOGLIO LA F.......15 Tongue
  Cita messaggio
#28
*diego* Ha scritto:C'è a chi piace cambiare spesso l'auto (ogni 3-4anni) e più vale da usata meno ci deve aggiungere per comprare la nuova....ripeto il problema dei tremila diesel attuale non è comprarli ma sapere che li devi tenere a vita!Oltretutto grazie alla legge di Monti chi si poteva permettere di mantenere una m5-m6, magari acquistata usata a 30mila €, si è trovato a pagare un superbollo pauroso che ha cambiato le carte in tavola!Non dovevano farlo retroattivo ma solamente per le auto acquistate nuove dal 2012 imho!

P.S.:Il mio venditore di fiducia in Bmw mi ha giustamente detto che i tremila diesel sono sì un capitale come una grande villa.....ma solo idealmente..perchè ora se vai a venderle, non valgono nulla perchè non c'è domanda in entrambi i casi!
Bmw il mese scorso ha ritirato dal mercato italiano 1200 auto stock perchè qui in Italia non riusciva a venderle!
Oltretutto ragionandoci bene, anche se avessi le possibilità di mantenere un 30d,cosa me ne farei?il limite più alto qui in Italia è di 130km/h....un 20d ormai viaggia come il vecchio 30d da 184cv (all'epoca dicevamo che era un missile)...per cui cosa mi serve pagare il doppio nel mantenimento rispetto al 20d quando entrambi oltre i 130km/h non possono andare?il 6 cilindri certo ci mette qualche secondo in meno ed ha un sound stupendo...ma ne vale razionalmente veramente la pena oggi quando si tira a campare?

quoto in toto.........
la cosa pero' e' proprio ingiusta se pensi che se acquisti una chevrolet camaro che costa nuova circa 38000 euro paghi un super bollo che se non erro si aggira intorno ai 5000 euro l'anno, mentre se acquisti una porsche panamera turbo diesel full optionals che costa quasi 100000 euro non paghi il super bollo perche' non supera i fatidici 185 kw di potenza, anche questo spiega perche' si vedono molte 520d full optionals in giro e meno 530/535 ecc. ecc...........
[SIGPIC][/SIGPIC]
BMW 520D F11 MSPORT
  Cita messaggio
#29
Carlo Ha scritto:Sapete che addirittura qui c'e' gente che acquista macchine da m3 un su per rivenderle in Germania e guadagnarci molto ? :O

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Fino ad ora mi hanno contattato commercianti tedeschi/svizzeri e italiani che rivedono all'estero..per cui confermo!Il superbollo dovevano farlo sul nuovo e in base al prezzo di acquisto e non i base ai cavalli....
  Cita messaggio
#30
*diego* Ha scritto:C'è a chi piace cambiare spesso l'auto (ogni 3-4anni) e più vale da usata meno ci deve aggiungere per comprare la nuova....ripeto il problema dei tremila diesel attuale non è comprarli ma sapere che li devi tenere a vita!Oltretutto grazie alla legge di Monti chi si poteva permettere di mantenere una m5-m6, magari acquistata usata a 30mila €, si è trovato a pagare un superbollo pauroso che ha cambiato le carte in tavola!Non dovevano farlo retroattivo ma solamente per le auto acquistate nuove dal 2012 imho!

P.S.:Il mio venditore di fiducia in Bmw mi ha giustamente detto che i tremila diesel sono sì un capitale come una grande villa.....ma solo idealmente..perchè ora se vai a venderle, non valgono nulla perchè non c'è domanda in entrambi i casi!
Bmw il mese scorso ha ritirato dal mercato italiano 1200 auto stock perchè qui in Italia non riusciva a venderle!
Oltretutto ragionandoci bene, anche se avessi le possibilità di mantenere un 30d,cosa me ne farei?il limite più alto qui in Italia è di 130km/h....un 20d ormai viaggia come il vecchio 30d da 184cv (all'epoca dicevamo che era un missile)...per cui cosa mi serve pagare il doppio nel mantenimento rispetto al 20d quando entrambi oltre i 130km/h non possono andare?il 6 cilindri certo ci mette qualche secondo in meno ed ha un sound stupendo...ma ne vale razionalmente veramente la pena oggi quando si tira a campare?

Non credo che tira a campare si compri una macchina da 72mila euro, tu dici che anche potendolo mantenere non lo prenderesti? Ma di che cifre parliamo?
Forse sono l'unico pirla che crede ancora che per pensare ad auto da 70mila euro da cambiare ogni 3 anni occorra uno certo potere economico a prescindere dai costi di gestione e svalutazione.
  Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)