17-08-2011, 15:45
Beh, fa girare le palle quando vedi che stessa marca, stesso tipo di prodotto, risultato totalemnete differente ...
|
La casa di Spettro: detailing... istruzioni per l'uso
|
|
17-08-2011, 15:45
Beh, fa girare le palle quando vedi che stessa marca, stesso tipo di prodotto, risultato totalemnete differente ...
17-08-2011, 18:16
Certo Luca,
ma devi capire che tu ormai sei a un livello che tutti si sognano, vuoi un po' per l investimento economico, vuoi perche' la stragrande maggioranza delle persone onestamente non vede e capisce la differenza.... molto spesso basta un buon risultato, rispetto ai risultati stratosferici che tu richiedi di avere. Io mi sto appassionando grazie a te a questo universo, e appena ho due euri sai che faccio il passo (tra l altro mi han regalato una "tiracera" elettrica che mi svilirai subito, ma almeno e' comoda e non vedo l ora di provarla! ), ma capisco che per molti casi nella stragrande maggioranza basta un risultato ONESTO. ad esempio la cera meguiras che ho io, che sara' un prodotto primo prezzo, per me va gia' benissimo, certo che ad un occhio esperto e' insufficiente ...Ergo Luca, ti chiederei da utente che sta cercando di imparare un ulteriore piccolo sforzo, visto che ci stai gia' dando TANTO come conoscenze su questo settore: se capita un quesito simile di darci due risposte, una per avere un risultato ai tuoi occhi sufficiente, che sia onesto e buono per chi non ha pretese, e poi l seconda che invece deve esser quella seria, dove ci fai un culo a pacchi e ci istruisci per bene
17-08-2011, 18:26
Ma sai, al di là della conoscenza dei prodotti, ti stupiresti di vedere come si ottengono risultati professionali psendendo anche meno
![]() Ti faccio diversi esempi: 1) Le cere che si trovano al supermercato danno risultati orripilanti (nessuna profondità, durata scarsissima) e costano attorno alla decina di € ... ecco, con questo http://www.lacuradellauto.it/prodotto-14...50-ml.aspx con una spesa leggerissimamente superiore avrai un risultato notevole oltre ad un'alta protezione. Certo, non è la superatural Iroku edition (una specie di santo graal dei detailer da 140 € x 250 ml) ma per ti assicuro che faresti un figurone che con la arexon da supermercato te la sogni e anche con la stessa Mag di Bep's. 2) Un tiracera, come lo chiami, lo vai magari a pagare una 40ina di €, ma alla fine tira solo la cera, cosa fattibile tranquillamente a mano. Con una rotorbitale, magari usata, ne spendi forse nemmeno il dppio e puoi pian piano iniziare a fare le tue belle correzioni senza impazzire nel cercare (invano) di farlo a mano 3) infine ti ricordo il famoso D101, 20 € per 4 lt da diluire e hai il miglior pulitore in commercio, roba che al supermercato per la quantita equivalente (ma con risultati imbarazzanti) spenderesti almeno 10 volte tanto
17-08-2011, 18:33
Luca posso chiederti differenza tra rotativa e rotorbitale per quanto riguarda utilizzo e applicazioni a cui è/sono adatte? Grazie
17-08-2011, 18:37
Direi che c'è un mondo da dire
![]() In poche parole la rotativa ha un taglio infinitamente maggiore, ma richiede più esperienza perchè si rischiano di fare danni (aloni, cotte ecc ecc) e non è particolarmente indicata per la stesura delle cere. La rotorbitale invece, seppur con capacita di taglio inferiori è sicurissima e praticamente, a meno di non sbatterla di violenza sulla carrozzeria di danni non ne fa ![]() La seconda poi, a basse velocità è perfetta per l'inceratura
17-08-2011, 18:45
Spettro Ha scritto:Direi che c'è un mondo da dire Grazie ancora infinitamente! Quindi per un neofita sarebbe meglio la rotorbitale? ![]() Come velocità la rotorbitale riesce a stare anche attorno ai 1000giri/min? Ti chiedo ciò perchè seguivo un topic sull'eliminare i graffi dal parabrezza e parlavano con un prodotto dlla sonax di usare max questa velocità e sullo shop l'unica che lo faceva era una rotativa da oltre 400 :O
17-08-2011, 21:03
Beh, la rotorbitale in realtà non gira e come orbite arriverebbe molto più in alto. Per i vetri comunque ci vuole la rotativa, sono ossi abbastanza duri (e a meno di difetti evidentissimi non li correggerei se non con un polish finissimo)
--- - Scritto con la mano degli svaghi solitari grazie a Tapatalk
17-08-2011, 22:37
Grazie Luca e grazie al Bresidente...
...mò mi sa che rischio il ban ![]() ![]()
18-08-2011, 09:17
Domanda da ignorante: ma che differenza c'è tra Polish e cera?
Mio padre sostiene che siano la stessa identica cosa, ma secondo me le cose non stanno così...la cera è un "sigillante", il polish un "abrasivo"....giusto? Un'altra cosa: per il D101 è meglio diluirlo su acqua demineralizzata o va bene quella di rubinetto?
18-08-2011, 09:22
Polish taglia, cera sigilla e rende luccicanti
.... Luca per ottobre serve che porto qualche pezzo di carrozzeria???dimmi che in caso smonto qualcosa dall is
|