Il polish è un abrasivo leggerissimo (a differenza dei veri e propri abrasivi che servono ada altro).
Diciamo che la confusione vasce dal fatto che con un passaggio di polish la macchina effettivamente è più splendente, ma perchè le micro imperfezioni sono rimosse.
Oltretutto il polish dopo l'applicazione e la lavorazione va rimosso (e ci mancherebbe  ) mentre la cera va tirata (e quindi ne rimane un velo leggerissimo che rende il colore profondo e lucido e offre anche protezione).
Poi ci sono ampie differenze tra cere naturali (con più o meno contenuto di carnauba) e sigillanti, che presentano generalmente un minor effetto estetico ma una maggior durata
killer queen Ha scritto:Polish taglia, cera sigilla e rende luccicanti .... Luca per ottobre serve che porto qualche pezzo di carrozzeria???dimmi che in caso smonto qualcosa dall is 
Il cofano sarebbe perfetto, anche se conto di fare un salto allo sfascio perchè mi serve un po' di materiale per fare dei test con gli abrasivi (voglio testare la capacità degli abrasivi liquidi)
Luca, comunque per iniziare io acquisterei questo:
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-14...r-Kit.aspx
In caso se ti serve il D101 te ne posso dare io un po', ne ho 4 litri
///M3 Ha scritto:Grazie ancora infinitamente!
Quindi per un neofita sarebbe meglio la rotorbitale? 
Come velocità la rotorbitale riesce a stare anche attorno ai 1000giri/min? Ti chiedo ciò perchè seguivo un topic sull'eliminare i graffi dal parabrezza e parlavano con un prodotto dlla sonax di usare max questa velocità e sullo shop l'unica che lo faceva era una rotativa da oltre 400 :O
I polish per vetri sono a base di ossido di cerio ( facilemnte reperibile), io lo sconsiglio di fare in quanto per togliere una buona parte di graffi, spesso si va oltre il dovuto rischiando di consumare la parte amorfa del vetro , creando una sorta di effetto lente .
I graffi sul vetro ( parabrezza sono quelli più evidenti) si posso attenuare moltissimo, ma per i difetto sopra citato i rischi sono altissimi, occorre un buon comporomesso, sempre.
Depaip Ha scritto:I polish per vetri sono a base di ossido di cerio ( facilemnte reperibile), io lo sconsiglio di fare in quanto per togliere una buona parte di graffi, spesso si va oltre il dovuto rischiando di consumare la parte amorfa del vetro , creando una sorta di effetto lente .
I graffi sul vetro ( parabrezza sono quelli più evidenti) si posso attenuare moltissimo, ma per i difetto sopra citato i rischi sono altissimi, occorre un buon comporomesso, sempre.
Infatti, non mi ci sono avvicinato ancora proprio dopo aver visto lavori andati male ...
Se ci sono difetti molto gravi credo che, anche per la sicurezza sia il caso di sostituire.
Depaip, colgo l'occasione e ti faccio una domanda.
Evidentemente il furbo del precedente proprietario haveva lucidato anche le parti in plastica col polish con gli ovvi danni.
Ho provato con il 303 sperando di risolvere, ma nulla ... che proponi per andare a colpo sicuro?
El Nino Ha scritto:Luca, comunque per iniziare io acquisterei questo:
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-14...r-Kit.aspx
In caso se ti serve il D101 te ne posso dare io un po', ne ho 4 litri
59 euro???mi sembra un PREZZONE!che ne dite, procedo?
Spettro sicuramente ha intaccato le parti in plastica per via dell'abrasione col tampone.............. ci fai poco.
Io così mi sento di darti due consigli:
Pulisci bene le parti in plastica con un buon pulitore e spazzole idonee, poi se sono molto sbiancate usa qualche trim valido per le plastiche, ovviamente a parte prodotti particolari , sono dei pagliativi per far ritornare a tempo determinato una buona lucentezza, magari metti due foto.
killer queen Ha scritto:59 euro???mi sembra un PREZZONE!che ne dite, procedo?
veramente un prezzaccio!
A parte il d155 che è pochino (ne va via veramente tanto, sopratutto se lo usi come lube) ma puoi sempre prenderti il tanicone a parte
killer queen Ha scritto:59 euro???mi sembra un PREZZONE!che ne dite, procedo?
IMHO è un'ottimo prezzo, anche se mancano le spugne e la microfibra per i vetri.
Io non l'ho preso perché mi serviva anche il kit Fenice per la pelle e l'M23 elimina odori.
P.S: Occhio al D108, io eviterei di usarlo. E' molto molto potente....dicono di stare attenti anche alla targa...
Depaip Ha scritto:Spettro sicuramente ha intaccato le parti in plastica per via dell'abrasione col tampone.............. ci fai poco.
Io così mi sento di darti due consigli:
Pulisci bene le parti in plastica con un buon pulitore e spazzole idonee, poi se sono molto sbiancate usa qualche trim valido per le plastiche, ovviamente a parte prodotti particolari , sono dei pagliativi per far ritornare a tempo determinato una buona lucentezza, magari metti due foto.
Ahimè credo che sostituirò, per fortuna è la piccola griglia sulla sommità del cofano, non credo abbia un prezzo elevato ...
In effetti avevo pulito a fondo e trattato, ma è sempre un palliativo purtroppo
|